Ciao a tutti!
Oggi parleremo di un nuovo argomento, che molte persone conoscono come “ unghie ad uncino” o anche “unghie di pappagallo”, il termine esatto per questa tipologia di unghie è ONICOGRIFOSI.
L’onicogrifosi è un’alterazione dell’unghia che conferisce all’unghia colpita un aspetto simile ad un’artiglio.
E’ dovuta ad un’anomalia della crescita della lamina, spesso causata da alterazioni della matrice e del letto ungueale, altre condizioni che possono far sì che si verifichi questa situazione possono essere traumi, psoriasi, onicomicosi, diabete e disturbi circolatori.
C’E’ UNO MODO PER CURARE L’ONICOGRIFOSI?
Molte clienti che hanno questa deformazione della lamina,
mi pongono questa domanda.
La risposta è no! Purtroppo non esiste alcuna cura per l’onicogrifosi. L’unico trattamento estremo possibile, è la rimozione chirurgica delle unghie!
OPPURE.. CI SIAMO NOI! SI! NOI ONICOTECNICHE! Noi possiamo aiutare di gran lunga l’aspetto di queste unghie!
Possiamo aiutare sia sull’aspetto estetico che quello salutare, perché le unghie che vanno verso il basso tendono a spezzarsi nel punto stress causano molto dolore, noi con le corrette informazioni possiamo evitare questa piccola sofferenza.
COME E COSA POSSIAMO FARE PER LE CLIENTI CHE HANNO L’ONICOGRIFOSI?
• EVITARE UNA LUNGHEZZA ESTREMA DELL’UNGHIA NATURALE
• TAGLIARE E RICOSTRUIRE, POSIZIONANDO LA CARTINA LEGGERMENTE VERSO L’ALTO.
• IN CASO DI REEFIL, EFFETTUIAMO UN REEFIL CORRETTIVO, ACCORCIANDO LE UNGHIE E RIALZANDO LA PUNTA CON LA GIUSTA QUANTITA’ DI PRODOTTO.
PRODOTTI CONSIGLIATI PER EFFETTUARE QUESTO TIPO DI TRATTAMENTO: DUAL TEC, ACRILICO, COVER TECNO.
Anna Patrizia Esposito
Master Dieci Nail